Come funziona

Sanity Drop è dotato di un atomizzatore Evolution a marcatura CE, collegato ad un sistema di tubature idrauliche con ugelli per la nebulizzazione da 15 micron. L’impianto ha un sistema di filtrazione con speciale filtro antibatterico.

Noi di Arredamenti Caneschi abbiamo prestato particolare attenzione nella scelta del liquido. Volevamo un prodotto rispettoso della salute delle persone e dell’ambiente circostante, ma non solo.

Progettiamo e creiamo da oltre 50 anni arredi in legno per ambienti d’interno, questo ha reso la ricerca del liquido ancor più difficoltosa. Gli allestimenti in negozi di prodotti dell’alta moda che trattano oggetti come borse, gioielli, tessuti in genere etc., sono spesso rifiniti in metalli molto sensibili ad agenti corrosivi spesso usati nei detergenti e disinfettanti antibattericidi.

Siamo quindi arrivati alla collaborazione con S2Life, produttori di Sanapur: il liquido è un disinfettante approvato dal Ministero della Salute con numero 20787. Ha dimostrato efficacia battericida, sporicida, lieviticida e virucida.

È ottenuto da ingredienti naturali come acqua e sale sottoposti ad un brevettato processo di elettrolisi.

I vantaggi di Sanity Drop

01

Sanifica persone, animali e oggetti.

02

È facile da installare e far funzionare.

03

Grazie al sistema building innovation riconosce il passaggio con le persone e interagisce con loro dando istruzioni.

04

Un segnalatore acustico avvisa della presenza di persone senza mascherina, che non si sanificano al passaggio o non attendono l’erogazione del liquido.

05

Ha 4 livelli di sicurezza programmabili in base al colore della regione.

06

Si controlla da remoto con un tablet o un cellulare tramite app dedicata.

07

Può fungere da contapersone sia in ingresso che in uscita.

08

Segnala la quantità di liquido residua tramite app e segnalatore acustico.

09

Può essere dotato di sensori per misurare la qualità dell’aria.

10

Può essere programmato per la nebulizzazione notturna.

11

Il tappetino è progettato per sanificare le suole delle scarpe.

12

Il liquido è al 100% biodegradabile.

13

Non è corrosivo a contatto con materiali e oggetti.

14

Completamente sicuro per persone e animali.

Specifiche tecniche

Il modello base di Sanity Drop è composto da una struttura in legno MDF impiallacciato rovere personalizzabile nei colori. Sistema di nebulizzazione composto da un circuito ad alta pressione in polyamide. La parte trasparente è un vetro temprato e può essere personalizzato nei colori.

La struttura può essere facilmente smontata  o si possono rimuovere delle parti per controlli e manutenzione. Le misure interne minime del tunnel sono 0,94X2,22hX1,30 m. 

Il liquido

Sanapur, il liquido nebulizzato al passaggio in Sanity Drop, è prodotto da S2life, azienda leader nel settore bio-medicale che produce dispositivi medici e prodotti igienizzanti con tecnologie d’avanguardia. (Visualizza il certificato).

Sanapur è un disinfettante approvato dal Ministero della Salute con numero 20787. Test di laboratorio hanno dimostrato efficacia battericida, sporicida, lieviticida e virucida.

In sostanza, Sanapur, è una soluzione igienizzante naturale a pH neutro.

Gli ingredienti sono: acqua depurata elettrolizzata arricchita con ossigeno attivo-ozono; sale (NaCl), Acido Ipocloroso (HOCl); ossidanti inorganici. Acqua e sale sono sottoposti ad un brevettato sistema di elettrolisi e Sanapur agisce per ossidazione.  L’acido ipocloroso HOCl ha una efficacia da 80 a 300 volte superiore rispetto al comune cloro utilizzato, ad esempio, nelle piscine e contiene ossigeno attivo dal forte potere ossidante.

Sanapur è composto da molecole metastabili che dopo l’utilizzo decadono velocemente. I residui sono essenzialmente acqua e sale. Pertanto non è corrosivo nè dannoso per persone e animali. È ecofriendly perchè di derivazione naturale.

L’efficacia del principio attivo di Sanapur per la rimozione di virus, compreso il Coronavirus, è stata testata con esito positivo in base a test rispondenti allo Standard Europeo ISO EN 14476 dimostrando efficacia in meno di 1 minuto.

In conformità al Rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità italiano sul Covid-19 (n. 5/2020 Rev. 2 del 25/05/2020), Sanapur può essere utilizzato per la sanificazione degli ambienti tramite nebulizzazione.

Il tappetino

La passatoia installata con Sanity Drop anche è frutto di studio e ricerca ed esperienza da parte di Montecolino, un’un azienda al vertice nella produzione di pavimentazioni e rivestimenti tessili.

Il tappetino tecnico igienizzante è progettato in due parti: una per l’igienizzazione e una per l’asciugatura delle suole. È progettato per garantire la massima igiene all’interno del locale, è costruito in agugliato, per supportare il traffico intenso e continuo. 

È fabbricato con inserti adatti all’assorbimento di prodotti igienizzanti e il fondo è antiscivolo. È facile da installare, è facile da pulire ed è adatto a qualsiasi ambiente.

Building innovation

La tecnologia che controlla il tunnel sanificatore è costruito e progettato da Domo Light, un’azienda specialista in domotica su misura. Sanity Drop, infatti, è dotato di una centralina completamente programmabile.

Rileva il passaggio della persona, misura la temperatura corporea, rileva la presenza della mascherina e avvia la nebulizzazione. Un pulsante dedicato a coloro che accedono in sedia a rotelle permette di disattivare la misurazione della temperatura.

La centralina ha 4 livelli di programmazione e si possono attivare/disattivare le funzioni in base al colore della regione. La struttura si può controllare da remoto tramite app dedicata su cui si registrano il numero di passaggi, il numero di nebulizzazioni e tutti gli altri parametri misurabili, tra cui anche la qualità dell’aria all’interno della struttura.

La app associata a Sanity Drop può essere implementata e personalizzata con altre funzioni a richiesta del cliente. Ad esempio, nel caso di un ristorante, si può usare per mostrare il menù ai clienti o prendere un ordine.

Il sistema di nebulizzazione

Per il progetto Sanity Drop AfiCleaning si è occupata della progettazione del sistema di nebulizzazione, compreso di una pompa professionale ad alta pressione e di un circuito a 14 ugelli per l’erogazione del prodotto sanificante.

Grazie al temporizzatore digitale si ha la possibilità di dosare l’intensità della nebulizzazione al passaggio, permettendo così di micro-nebulizzare il prodotto senza dare così la sensazione di bagnato. Questa progettazione modulare del funzionamento permette di settare il Sanity Drop a seconda del luogo, dell’orario di funzionamento e della situazione climatica.

La pompa del sistema dotata del sistema QES, ovvero Quiet Engine System, un sistema innovativo per ridurre al minimo le emissioni acustiche, così da non arrecare disturbo agli ospiti.

Il motore della pompa è raffreddato ad acqua e tramite il drenaggio interno recupera acqua e prodotto sanificante consentendo un miglior raffreddamento del gruppo pompante e una notevole riduzione dei consumi dell’impianto

Il sistema BPS, ovvero By-Pass System, permette di evitare l’installazione di valvole di scarico a terra esterne, garantendo così la possibilità di installare Sanity Drop in ogni tipologia di luogo.

Tutti i componenti sono costruiti con materiali resistenti alla corrosione come nickel, ottone, polyamide, alluminio e viton, garantendo così una durata vitale maggiore all’impianto e il funzionamento anche nelle condizioni più avverse.

Altri usi di Sanity Drop

Sanity Drop può trovare anche usi e applicazioni alternative alla sanificazione, basta sostituire il liquido. Ad esempio, il tunnel è stato testato per la deodorizzazione degli ambienti. Nel sistema di nebulizzazione è stata introdotta una Miscela BETA-CDX in polvere, una sostanza sicura e atossica capace di neutralizzare gli odori dagli ambienti.

Tutti i partners

L'installazione